Azienda

La nostra filosofia del vino mette al centro il rispetto per la natura e la conduzione biologica della coltura che salvaguardia il territorio

logo-weapon-lichtgeel-200

Le origini della terra

I vigneti dell’azienda si trovano a 170 m s.l.m. con un ettaro e mezzo di circa ottanta anni vitato con cultivar a bacca rossa e un ettaro di quattro anni coltivato a bacca bianca. I terreni sono di natura argillosa con un alto contenuto di arenaria grossolana e il sistema di allevamento utilizzato in vigna è il guyot.

La lavorazione in cantina

La cantina nasce nel centro del paese di Castel Campagnano, a soli 20 minuti da Caserta, occupando il piano terra della casa di famiglia. Gli ambienti sono predisposti per garantire tutto il processo di lavorazione del vino, dalla terra alla bottiglia.
In cantina prendono vita Lydia e Nais, i due nuovi vini dell’azienda, prodotti la prima volta nel 2019: un numero di bottiglie limitato che rende preziosi questi vini.
Solo 1000 bottiglie di Pallagrello nero per Nais, il cui nome evoca desiderio e nascita, un nuovo inizio per un vitigno che ha una storia di oltre 80 anni.
Solo 1700 bottiglie di Pallagrello bianco per Lydia, il cui nome omaggia la forza e il carattere della proprietaria dell’azienda, un vino che guarda al futuro affondando le radici in una terra antica.
Ogni bottiglia è numerata e racconta la storia di due vini unici che racchiudono tutta l'esperienza e la competenza per l’arte del vino.

Le Cantine di Hesperia

30

Anni di esperienza 

1000

Bottiglie di Nais

1700

Bottiglie di Lydia

logo-weapon-lichtgeel-200